e8db74450e850aa93f8ffb1efa685b9ae8e0bebc
e8db74450e850aa93f8ffb1efa685b9ae8e0bebc

facebook
instagram

©Pro Loco Fiumicino 2014

Il Castello di Tragliata

Tragliata è una frazione di Fiumicino  che si trova al chilometro 29 della Via Aurelia, tra Torrimpietra e Palidoro. Le sue origini risalgono al tempo degli Etruschi, gode di un'ottima posizione sopraelevata, dal momento che si erge sopra uno sperone di tufo. E proprio dagli Etruschi sembra derivare il suo nome. Il termine talianum o taliata, tradotto come "tagliata" si riferisce al sentiero etrusco che veniva scavato nel tufo. Se dell'epoca etrusca si possono ancora ammirare i granai ad imbuto, alcune tombe e i blocchi dei muri perimetrali, anche il Medioevo ha lasciato importanti tracce.

 

Stiamo parlando di un castello, ora trasformato in...un agriturismo!

 

Anch’esso aveva una funzione difensiva e fu eretto tra il IX e il X secolo: la sua torre, che ancora oggi si può vedere inglobata all’interno dell’azienda agrituristica, aveva una funzione di avvistamento. Fu eretta per fronteggiare il pericolo dei Saraceni ed era in comunicazione con le vicine torri dell’area, tra cui la torre del Pascolaro.

 

Nel corso del tempo il castello fu trasformato in un casale adibito all'abitazione e alla produzione agricola. Oggi potrete scegliere di dimorarvi: l'odierna azienda agrituristica, infatti, è adibita anche alla ricezione ed è pronta ad accogliere gli ospiti!  Nel Borgo di Tragliata, oltre all'azienda agricola, vale la pena visitare due chiese: una in stile barocco e l'altra in stile medievale.

 

Fonti: https://www.tragliata.it/borgo-di-tragliata.php

 

https://www.sotterraneidiroma.it/sites/castello-di-tragliata

 

http://www.abcvox.info/2016/07/23/il-borgo-di-tragliata/

CONTATTI

 

Via del Casale di Tragliata snc, 00054 Fiumicino - Roma (RM) Italy

 

AGRITURISMO: TELEFONO 06 66.87.267 E-MAIL: info@tragliata.it

e8db74450e850aa93f8ffb1efa685b9ae8e0bebc

facebook
instagram

©Pro Loco Fiumicino 2014