e8db74450e850aa93f8ffb1efa685b9ae8e0bebc
e8db74450e850aa93f8ffb1efa685b9ae8e0bebc

facebook
instagram

©Pro Loco Fiumicino 2014

Le maioliche Bitetto

Bitetto tiles

Le maioliche che decorano i muretti della rotonda di via degli Orti nascono dall’idea di mettere all’ingresso del centro storico della città, immagini che riconducessero alla storia del territorio e alle sue radici. Per questa ragione, le due strisce di maioliche che percorrono due archi della rotonda, uno opposto all’altro, rappresentano rispettivamente i porti di Claudio e di Traiano e lo scorcio del borgo di via di Torre Clementina secondo il disegno originario dell’architetto romano Giuseppe Valadier da cui l’antico borgo marinaro prende il nome.
Entrambi i luoghi sono raggiungibili dalla rotonda: il primo dirigendosi verso la via Portuense, il secondo andando, appunto, verso via di Torre Clementina.
Le maioliche sono dipinte a mano e realizzate dalla ceramista Olga Bitetto nota come “la signora delle ceramiche”: un’eccellenza che ha scelto di portare la sua arte a Fiumicino e di immergersi nella storia e nella cultura della città.
Sempre di Olga Bitetto è il “piatto ricordo” realizzato in occasione dei 25 anni dell’autonomia di Fiumicino da Roma. L’intera opera è stata completata a luglio del 2018.

The tiles that decorate the walls of Via degli Orti roundabout were born from the idea of putting at the entrance to the historical centre of the city, images that lead back to the history of the territory and its roots. For this reason, the two strips of tiles that run through two arches of the roundabout, one opposite the other, represent respectively Claudio and Trajan ports and the glimpse of via Torre Clementina borough according to the original design of the roman architect Giuseppe Valadier from which the ancient borough takes its name. 

 

Both places can be reached from the roundabout: the first heading towards via Portuense, the second heading towards via Torre Clementina. 

 

The tiles are hand-painted and made by ceramist Olga Bitetto known as the “lady of ceramics”: an excellence that chose to bring her art to Fiumicino and to immerse herself in the history and culture of the city. 

 

Also from Olga Bitetto is the “memory plate” realized in the occasion of the 25th anniversary of Fiumicino’s autonomy from Rome. The entire project was completed in July 2018.

e8db74450e850aa93f8ffb1efa685b9ae8e0bebc

facebook
instagram

©Pro Loco Fiumicino 2014