e8db74450e850aa93f8ffb1efa685b9ae8e0bebc
e8db74450e850aa93f8ffb1efa685b9ae8e0bebc

facebook
instagram

©Pro Loco Fiumicino 2014

61e8f561fc4290e59083a04bf9c5acb91052fd43

Le Grotte delle Pertucce

Nel territorio di Fiumicino c’è un luogo magico e suggestivo, che vale la pena visitare. Stiamo parlando delle grotte delle Pertucce, a Tragliatella. Esse sono state scavate dagli Etruschi e successivamente riutilizzate dai Romani. Pensate inizialmente come cave, sono state trasformate in abitazioni dagli stessi proprietari. Più recentemente, invece, sono stati utilizzate come deposito di attrezzi agricoli.

 

L’interno delle grotte è molto semplice, così come semplice è l’ingresso: un arco in pietra. I segni del tempo sono evidenti, ma possiamo comunque immaginare la vita quotidiana degli Etruschi, in questo luogo che ci riporta indietro nel tempo, fino al 700 a.C. Tra i cunicoli delle grotte, alcuni ampi ed altri più piccoli, non circolavano solo persone ma anche animali: in effetti l’aspetto delle grotte ci fa immaginare un tipo di abitazione molto umile, abitata presumibilmente da contadini o allevatori, che hanno ricavato nella loro casa anche delle stalle dove lasciar riposare gli animali. Si tratta di una dimora molto diversa, dunque, da molte altre del popolo etrusco, che raggiungono livelli di raffinatezza anche molto elevati.

 

Un motivo in più per visitare le grotte è il presepe vivente, organizzato il 6 Gennaio di ogni anno dalla Pro Loco di Tragliatella. Osservare più di 40 personaggi ed alcuni animali intenti a celebrare la Natività di Gesù sarà sicuramente emozionante!

 Fonti: http://www.visitfiumicino.com/tour/indossa-un-tebenno-etrusco-ed-entra-nelle-grotte-delle-pertucce/

Come arrivare

Dove si trova: Via delle Pertucce, 31, Tragliatella (Fiumicino).

 

Provenendo da Roma si può percorrere la Via Aurelia oppure la Roma-Civitavecchia. Nel secondo caso, prendere la Roma-Fiumicino, immettersi sull’autostrada Roma-Civitavecchia, uscire allo svincolo di Torrimpietra immettendosi sull’Aurelia, svoltare a destra prendendo Via del Casale di Sant’Angelo fino a Via di Tragliatella, proseguendo per Via delle Pertucce.

 

L’ingresso è libero.

e8db74450e850aa93f8ffb1efa685b9ae8e0bebc

facebook
instagram

©Pro Loco Fiumicino 2014