©Pro Loco Fiumicino 2014
La nostra compagnia teatrale, i Proloquaci, andrà in scena sabato 5 e domenica 6 luglio, presso la corte di Villa Guglielmi - ore 21,00.Non è necessaria la prenotazione.
Domenica 22 giugno 2025 Fiumicino sarà invasa dalle vespe. Non è un titolo allarmistico e non c’è da preoccuparsi. Non si tratta del caratteristico e temuto insetto ma in realtà delle ben note due ruote motorizzate. La Vespa, il particolare veicolo, scaturito dalla mente dell’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio, sarà la protagonista del 1° Raduno Vespa Club Fiumicino – Fregene in programma domenica 22 giugno 2025. Dalle prime ore della mattina gli appassionati possessori degli storici veicoli si raduneranno sul tratto iniziale di Via Torre Clementina, in centro storico a Fiumicino. Da qui, completate le operazioni di registrazione e verifica dei mezzi, il corteo partirà alle ore 10,00 per portare il rombo di oltre 300 vespe a sfilare nelle vie della città. Lungo il percorso che interesserà, oltre a Via Torre Clementina, anche il Ponte Due Giugno, Viale Traiano, Lungomare della Salute, Via del Faro, Via di Villa Guglielmi e Via Portuense, si potrà vedere sfrecciare i curiosi mezzi, testimonianza unica del genio italico conosciuto in tutto il mondo. Dalla Via Portuense il corteo prenderà Viale di Coccia di Morto per transitare poi su Via Castellammare a Fregene, interessando quindi anche la località costiera, per giungere infine al Castello di San Giorgio di Maccarese. Qui i partecipanti faranno tappa per poter ammirare la storica dimora ed infine riunirsi a pranzo in un locale a Testa di Lepre. L’evento si svolge in collaborazione tra il Vespa Club Fiumicino – Fregene e la Pro Loco di Fiumicino ed ha il Patrocinio del Comune di Fiumicino. Presenzierà il Presidente Nazionale del Vespa Club Italia con due membri del direttivo dell’associazione che riunisce gli appassionati del genere. Tra i mezzi iscritti a partecipare ci saranno pezzi pregiati tra cui 3 modello 98 prima serie, risalenti al 1947, quindi ai primi prototipi costruiti, almeno altre 3 con il sidecar e numerose altre vespe risalenti agli anni ‘49 e ’50.
Partecipanti a questo primo raduno giungeranno da varie parti d’Italia, sono infatti già iscritti collezionisti della Puglia, Campania, Piemonte e Toscana. L’evento si conferma quindi di richiamo turistico per la nostra località con l’aggiunta nota di colore che porterà e che sarà sicuramente apprezzata, da quanti potranno vedere un così corposo nugolo di vespe in sfilata.
Per l’esigenza della manifestazione sarà chiusa al traffico dalle ore 06,00 alle 11,00 la Via di Torre Clementina, nel tratto compreso tra Via S. Maria Porto della Salute e Via Orbetello, mentre nel resto del percorso le vie interessate saranno chiuse solo al passaggio del corteo che comunque muoverà completo, quindi con minimo disagio alla circolazione. Fiumicino, 19 giugno 2025
Il 21 giugno, solstizio d'estate, si svolge in molte città d'Europa questa caratteristica manifestazione che vede l'esibizione di piazza di complessi musicali e artisti del mondo della musica. Il pubblico vi partecipa gratuitamente.
A Fiumicino la festa, che vuole essere una celebrazione della musica dal vivo di vario genere, si svolgerà in Piazza G. B. Grassi, dalle ore 18,00 alle 23,00. L'organizzazione è in capo alla Pro Loco di Fiumicino in collaborazione con l'associazione musicale Scalo Project e si svolge con il patrocinio del Comune di Fiumicino. Nel corso della serata si alterneranno le band: "NEVER TOO LATE" "DONKEY MOON", oltre alle scuole di musica del territorio, MTDA e TEATRO TRAIANO Scuola d'Arte. Altri artisti o band musicali potranno aggiungersi secondo possibilità.
La Pro Loco è un gruppo di volontari, che fa tutto per passione e non per fini di lucro.
Gli introiti delle nostre attività ci servono esclusivamente per finanziare altri eventi insieme a voi, come passeggiate guidate, eventi gastronomici e momenti di aggregazione!
A questo proposito, saremmo molto felici se decideste di devolvere il vostro 5x1000 alla Pro Loco di Fiumicino. Si tratta di una semplice firma che non comporterà nessuna somma aggiuntiva da pagare.
Scegliere noi come destinatari del vostro 5x1000 è un gesto che non costa nulla ma significa tantissimo per la nostra Associazione.
Vi basta inserire il codice fiscale della nostra Pro Loco - 06024790583 - nella dichiarazione dei redditi.
Se non avete già scelto il destinatario del vostro 5x1000, ricordatevi di noi!
A presto.
SCADENZA PROROGATA AL 27 FEBBRAIO 2025 ORE 14.00!
Nuovo bando per collaborare con la Pro Loco di Fiumicino!
Siamo lieti di comunicarvi che quest'anno c'è un' OPPORTUNITÀ SPECIALE per le ragazze e i ragazzi che vogliono mettersi in gioco in una nuova esperienza.
E' stato pubblicato il NUOVO bando di Servizio Civile Universale, che tra le sedi accreditate ha, da anni, anche la Pro Loco di Fiumicino.
Tutte le informazioni sui requisiti, scadenza della domanda e modalità di presentazione sono in locandina
ma potete contattare la Pro Loco per ogni dubbio o informazione.
329 368 2161 - 06 65047520
info@prolocofiumicino.it
Settore Patrimonio storico, artistico e culturale - N. posti: 4
Diventa socio della Pro Loco di Fiumicino!
Potrai partecipare attivamente alla vita cittadina e avere sconti per musei, alberghi, teatri, negozi e luoghi di divertimento in tutta Italia.
SONO PRONTE LE TESSERE DEL SOCIO 2025!
Richiedendo la vostra tessera potrete far parte del nostro gruppo e sostenere, insieme a noi, le varie attività che proponiamo ogni anno. Gite naturalistiche, visite culturali, eventi gastronomici e molto altro!
Noi vi aspettiamo, certi che ognuno di voi possa dare un contributo speciale.
Oltre ad essere più partecipi alla vita cittadina e a sostenere la cultura e le tradizioni di Fiumicino, avrete diritto a moltissimi sconti a livello nazionale.
Qualche esempio?
Luoghi di relax, parchi divertimento, compagnie marittime, alberghi, teatri, musei e negozi!
Per conoscere tutti gli enti ed esercizi convenzionati, basta consultare il sito: www.tesseradelsocio.it
Per informazioni sul tesseramento:
info@prolocofiumicino.it 329 368 2161 3293682157
Tra le iniziative messe in atto per celebrare il bicentenario della costruzione del nostro Borgo Valadier, abbiamo il piacere di presentarvi questo breve filmato, realizzato grazie alla preziosa disponibilità del cineoperatore Maurizio Manduzio.
Le attività celebrative sono iniziate nel 2022 e si concluderanno nel 2028. Abbiamo infatti una finestra temporale tra il 1822, anno in cui risultano già realizzate alcune abitazioni, ed il 1828 anno in cui fu solennemente inaugurata la chiesa S. Maria Porto della Salute.
Il filmato che vi proponiamo simula un "cinegiornale" come si usava un tempo: pochissimi minuti per comunicare la notizia. Valadier che prepara il progetto, il borgo realizzato che prende vita e si anima con i primi abitanti e l'arrivo della ferrovia. La suggestione delle immagini è tutta nel bianco e nero. Il filmato è stato realizzato con una cinepresa professionale del 1954, usando vera pellicola da 16mm; non è un video quindi ma un vero film, senza interventi di post produzione, se non nell'aggiunta dei titoli e delle immagini odierne. Una curiosità insomma, della quale siamo grati a Maurizio Manduzio, ad Elisabetta Cartoni per averci messo a disposizione gli abiti, ed ai volontari della Pro Loco di Fiumicino che si sono immedesimati in quei primi cittadini della Fiumicino dell'800.
La PRO LOCO di Fiumicino nasce l'8 ottobre del 1970, come un'associazione di volontari, totalmente apolitica, apartitica e senza fini di lucro. Il suo ruolo principale è quello di valorizzare, promuovere il territorio e riunire tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo turistico e socio-culturale di esso. L'Associazione è finanziata attraverso le quote sociali, i contributi di associazioni, privati ed enti pubblici come Comune di Fiumicino, Provincia di Roma e Regione Lazio, nonché tramite i proventi di gestione delle iniziative dell'Associazione stessa.
Di cosa ci occupiamo
La Pro Loco vuole fare della propria località una meta turistica organizzata e conosciuta. Per questo motivo si propone di collaborare e rendersi disponibile con le amministrazioni pubbliche e le altre associazioni locali per l'organizzazione d'iniziative di vario genere: dalle fiere alle manifestazioni sportive e culturali, dalle visite guidate agli eventi eno-gastronomici, e molto altro ancora.
U.N.P.L.I.
La Pro Loco di Fiumicino è associata all'UNPLI, l'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia, fondata nel 1962. Con oltre 6.200 associazioni Pro Loco iscritte, costituisce il principale punto di riferimento a livello nazionale di queste associazioni (la prima è nata nel 1881) che vantano un totale di circa 600.000 soci. L’UNPLI è iscritta nel registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale e all’Albo nazionale del Servizio Civile Nazionale. La rete associativa è strutturata in Comitati regionali, provinciali e di bacino presente capillarmente su tutto il territorio nazionale. E’ diretta da un Consiglio nazionale che rappresenta le Pro Loco di ogni regione italiana.
Sono pronte le tessere del socio 2025: vi aspettiamo!
2025-01-18 10:08
2025-01-18 10:08
22 Novembre 2023 - Altare della patria.
2023-11-25 09:55
2023-11-25 09:55
Pedalata sulla pista ciclabile e pic-nic nei Porti Imperiali.
2023-03-26 11:19
2023-03-26 11:19
Gita sul Tevere e aperitivo a bordo - 25 marzo 2023
2023-03-26 11:19
2023-03-26 11:19
ONLINE IL NUOVO BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE ALLA PRO LOCO DI FIUMICINO! SCADENZA: 10 FEBBRAIO 2023
2023-01-21 10:56
2023-01-21 10:56
8 Dicembre 2022: una giornata tra mercatini, laboratori per Bimbi e casetta di Babbo Natale
2022-12-11 10:56
2022-12-11 10:56
Book-crossing al buio: sorprendi e lasciati sorprendere!
2022-12-11 10:54
2022-12-11 10:54
10 Dicembre 2022: Concerto della Banda della Pro Loco
2022-12-11 10:54
2022-12-11 10:54
"Benvenuto Autunno": castagne e mercatino su Via della Torre Clementina.
2022-10-21 10:30
2022-10-21 10:30
Grazie ad una proposta della Pro Loco di Fiumicino, verrà installato il primo defibrillatore automatico posiz
2022-09-02 11:07
2022-09-02 11:07
Sagra del pesce fritto e baccalà 2022
2022-08-25 15:19
2022-08-25 15:19
NOTTE BIANCA A FIUMICINO - 25 GIUGNO 2022
2022-06-23 10:50
2022-06-23 10:50
17 E 18 GIUGNO 2022 - NON è LA SAGRA
2022-06-23 10:45
2022-06-23 10:45
Pasolini: un racconto sull'acqua. Percorso in battello con letture - sabato 14 maggio 2022
2022-05-07 09:33
2022-05-07 09:33
Sabato 12 marzo: passeggiata e aperitivo al Borgo di Tragliata
2022-02-19 10:35
2022-02-19 10:35
Contest a premi: FIUMICINO IN UNO SCATTO
2022-02-04 14:59
2022-02-04 14:59
ONLINE IL NUOVO BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022/2023
2022-01-29 09:39
2022-01-29 09:39
Un regalo per la tua Città!
2021-12-09 11:04
2021-12-09 11:04
LASCIA ANCHE TU IL TUO "GIOCATTOLO SOSPESO"!
2021-12-09 11:02
2021-12-09 11:02
A NATALE FAI UN GESTO D'AMORE...SCALDA IL CORPO E SALVA UN CUORE!
2021-12-09 10:55
2021-12-09 10:55
Presso la sede principale della Pro Loco di Fiumicino in Piazza G.B. Grassi, 12 è esposto il raro Sesterzio di Traiano, coniato fra il 112 e il 114 d.C., per celebrare la realizzazione del nuovo impianto portuale. Il bacino esagonale, infatti, è rappresentato su uno dei due lati del conio, mentre sull'altro vi è il volto dell'Imperatore.
Il sesterzio fu acquistato dalla Pro Loco di Fiumicino A.P.S. su iniziativa di: Paolo Calicchio, Fernanda De Nitto, Elio Miceli, Fabrizio Monaco, Remo Stefanelli e Marco Tortonici, con il generoso contributo economico donato dai cittadini di Fiumicino.
Ufficio Piazza G. B. Grassi, 12
L'Ufficio in Piazza G. B. Grassi rappresenta la sede principale e il cuore della Pro Loco di Fiumicino.
info@prolocofiumicino.it
Orari di apertura:
dal lunedì al sabato: 9:00-13:00 15:00-19:00
domenica: CHIUSO
Il Treno Storico rappresenta il punto informazioni della città di Fiumicino.
Orari di apertura:
SERVIZIO MOMENTANEAMENTE SOSPESO
La nostra postazione di book-crossing
La Pro Loco di Fiumicino ha realizzato, di fronte alla propria sede di Piazza G.B.Grassi, 12, una postazione book-crossing.
Si tratta di due capienti armadietti a vetro, disponibili ed accessibili a tutti e in qualsiasi orario: uno (con testi anche in inglese e in francese) contiene libri per adulti, incentrati su diversi argomenti; l'altro, più piccolino, è dedicato alle letture per bambini.
Speriamo vivamente che l'iniziativa possa essere apprezzata dai nostri concittadini, e siamo orgogliosi di essere la prima Pro Loco del territorio a realizzarla.
I libri possono essere presi gratuitamente e poi restituiti (o scambiati con altri portati da casa).
Speriamo di diffondere, ancora di più, l'amore per la lettura e di instaurare una sorta di "scambio culturale" proficuo tra i nostri concittadini!
5 x 1000 alla Pro Loco di Fiumicino
La Pro Loco è un gruppo di volontari, che fa tutto per passione e non per fini di lucro.
Gli introiti delle nostre attività ci servono esclusivamente per finanziare altri eventi insieme a voi, come passeggiate guidate, eventi gastronomici e momenti di aggregazione!
A questo proposito, saremmo molto felici se decideste di devolvere il vostro 5x1000 alla Pro Loco di Fiumicino. Si tratta di una semplice firma che non comporterà nessuna somma aggiuntiva da pagare.
Scegliere noi come destinatari del vostro 5x1000 è un gesto che non costa nulla ma significa tantissimo per la nostra Associazione.
Vi basta inserire il codice fiscale della nostra Pro Loco - 06024790583 - nella dichiarazione dei redditi.
Contattaci
Orari in vigore dal 16 giugno 2025 al 14 settembre 2025:
Lunedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica e festivi:
- ore 8.00;
- ore 20.00.
Riproduzione vietata ©
Salvo diversa indicazione, testi e foto contenuti nel sito sono di proprietà della Pro Loco di Fiumicino A.P.S. Senza specifica autorizzazione ne è vietata la riproduzione anche parziale.
©Pro Loco Fiumicino 2014