Il Servizio Civile Nazionale volontario è stato istituito in vista della riforma della leva militare obbligatoria e del conseguente sostanziale venir meno dell’obiezione di coscienza al servizio militare. Il Servizio civile volontario è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il servizio civile sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all'estero.
Per entrare nel Servizio civile universale occorre essere un giovane senza distinzione di sesso con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda, e possedere i seguenti requisiti:
Per l'anno 2023/2024 la scadenza per partecipare al bando è il 20 febbraio 2023 alle ore 14 e la durata del servizio è di un anno, per 1145 ore.
Per il Servizio Civile Universale alla Pro Loco di Fiumicino, puoi scegliere tra due progetti: tutti i dettagli si trovano sul sito www.serviziocivileunpli.net .
Al Servizio civile universale si accede attraverso uno dei bandi pubblicati annualmente dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale sul sito www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it e sul sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it.
La domanda di partecipazione si presenta telematicamente, accedendo alla piattaforma Dol (Domanda online) dal sito www.domandaonline.serviziocivile.it .
Tra i tanti progetti di Servizio Civile Universale, attivi sia in Italia sia all'estero, sono presenti anche i progetti promossi ed organizzati dall'UNPLI, Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia. La sede della Pro Loco di Fiumicino è una delle sedi accreditate al S.C.U. ed accoglie ogni anno, presso i suoi uffici, giovani volontari che avranno la possibilità di dedicare un anno alla promozione turistica e culturale del territorio.
Alle ragazze e ai ragazzi che faranno domanda e passeranno le selezioni, sarà affidato un progetto che - pur incentrato su una tematica in particolare, ogni anno diversa - consiste nel valorizzare le risorse storiche, gastronomiche, architettoniche, materiali o immateriali di Fiumicino.
MA COME FARLO? Attraverso un percorso emozionante, fatto di partecipazione e condivisione. Si farà parte di un grande gruppo, in cui professionalità e amicizia vivono a braccetto.
Piazza Flavio Biondo, 13 - 00153 Roma
Tel. 06 9922 3348
Mail: info@serviziocivileunpli.it
Mail: serviziocivile@unpli.info
Pec: certificata@pec.serviziocivileunpli.net
Web: www.serviziocivileunpli.net